Avevamo già pubblicato un "cruciverba" sull'appello pandemico (qui).
Ci è sembrato opportuno aggiornarlo con riferimento a due aspetti: 
1) ritenevamo che l'appello cartolare non riguardasse il processo innanzi alla Corte di appello di assise, muovendo da una interpretazione letterale della L. 176/2020 e ritenendo che tale Corte non potesse ritenersi una sezione ordinaria della Corte di appello. Tuttavia abbiamo rinvenuto un esplicito orientamento di merito milanese esattamente opposto e quindi ci è parso opportuno darne conto; 
2) il d.l. n. 44 del mese in corso ha parificato l'appello cautelare reale (ex art. 322 bis c.p.p.) a quello personale, per il quale era già precisato il modello cartolare. 
Riproponiamo dunque le nostre soluzioni sul tema, con la preghiera rivolta a chi vuole partecipare al nostro gioco di sottoporre ogni asserzione a vaglio critico.
Tipo di impugnazione  | Modello di default  | Termine istanza per trattazione orale  | PEC (per i gradi di merito si fa riferimento al distretto di Palermo) cui indirizzare richiesta trattazione orale o conclusioni scritte  | Note  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
  | 
Appello di cognizione avverso sentenze di primo grado  | Trattazione scritta  | 15 giorni liberi prima udienza  | Depositoattipenali.ca.palermo… 
 al link tutti gli indirizzi  |  Si noti che la previsione ex art. 23 bis L. 176/2020 riguarda l’impugnazione di sentenze e quindi non si applica ad esempio alla revisione o alla ingiusta detenzione  | 
Appello Assise  | Trattazione orale (vedi nota).  Si segnala contra C.Ass. penale Milano (ordinanza 21.01.2021 in Sistema penale)    | 
  | In ogni caso la pec da utilizzare sarebbe Depositoattipenali3.ca.palermo… 
 al link tutti gli indirizzi e la partizione interna giusta decreto del Presidente della Corte d’Appello  | Si ritiene che la normativa emergenziale sia di stretta osservanza e quindi il riferimento ivi contenuto alla Corte appello non possa intendersi alla Corte di assise di appello  | 
Tribunale (appello vs. GDP)  | Trattazione orale  | 
  | 
  | Non risulta che la speciale disciplina ex art. 39 D.l.vo 274/2000 sia stata oggetto di richiamo in sede emergenziale  | 
Tribunale di sorveglianza (appello ex art. 680 c.p.p.)  | Trattazione orale (vedi nota)  | 
  | 
  | Si ritiene che la normativa emergenziale sia di stretta osservanza e quindi il riferimento ivi contenuto alla Corte appello non possa intendersi al Tribunale di sorveglianza  | 
Riesame   | Trattazione orale (eventualmente da remoto)  | 
  | In ogni caso per interagire col Tribunale del riesame è indicato il seguente indirizzo Depositoattipenali3.tribunale.palermo al link tutti gli indirizzi e la partizione interna giusta decreto del Presidente della Corte d’Appello 
  | La remotizzazione è adottata sulla scorta di apposito provvediemento del Tribunale  | 
Appello cautelare personale e reale  | Trattazione Scritta  | 5 gg. Liberi prima udienza  | Depositoattipenali3.tribunale.palermo… al link tutti gli indirizzi e la partizione interna  
  | La trattazione scritta dell'appello 322 bis c.p.p. è stata aggiunta dall'art. 6 d.l.01.04.2021  | 
Appello di prevenzione   | Trattazione scritta  | 15 gg. Liberi prima udienza  | Depositoattipenali2.ca.palermo… 
 al link tutti gli indirizzi e la partizione interna giusta decreto del Presidente della Corte d’Appello  | 
  | 
Ricorso cassazione  | Trattazione scritta  | 25 giorni liberi prima udienza   | Dopo l’aggiunta del VII indirizzo, per ogni sezione ne esiste uno dedicato. Le SS.UU. condividono con la prima sezione l’indirizzo Depositoattipenali1.cassazione@…<  
 al link tutti gli indirizzi e la partizione interna giusta decreto del Primo Presidente della Corte di Cassazione<  | 
  | 
Queste le nostre soluzioni ora provate voi …