Foro e Giurisprudenza
Sezioni
(Sposta in:…)
Home page
La riforma del processo penale
Il Portale del Massimario della Cassazione
Autori
Chi siamo. Il bilancio del primo anno
Sentenze Cassazione
Utilità telematiche, normativa, DGSIA e Manuale
▼
Sezioni
(Sposta in:…)
Camera Penale di Trapani
Home page
La riforma del processo penale
Il Portale del Massimario della Cassazione
Autori
▼
08 luglio 2025
Cautelari – Riesame – Obbligatoria trasmissione dell’interrogatorio preventivo reso dai coindagati – Esclusione – Condizioni.
›
La Sesta Sezione penale, in tema di impugnazioni cautelari, ha affermato che, anche nei casi in cui è previsto, ai sensi dell’art. 291, co...
07 luglio 2025
La separazione categoriale dei difensori di legittimità e di merito. La discutibile proposta dell'Assemblea generale della Cassazione. Daniele Livreri
›
L'Assemblea generale della Corte di Cassazione , riunitasi il 19.06.2025, ha approvato un documento con cui << richiama l'atte...
04 luglio 2025
Pene sostitutive di pene detentive brevi – Modifica del programma di trattamento da parte del giudice – Possibilità – Sussistenza – Ragioni.
›
La Sesta Sezione penale, in tema di pene sostitutive di pene detentive brevi, ha affermato che il giudice che, in astratto, ritiene ammiss...
03 luglio 2025
Data certa e prevenzione antimafia: l'informazione provvisoria sulla sentenza delle sezioni unite
›
Avevamo segnalato la questione ( qui il link ) circa l a compatibilità del Codice Antimafia, modellato sul sistema normativo fallimentare,...
02 luglio 2025
Termine biennale per RID (riparazione ingiusta detenzione): da quando decorre?
›
La Quarta Sezione penale ha affermato che il termine biennale per proporre la domanda di riparazione per l’ingiusta detenzione a seguito d...
01 luglio 2025
❌ È incostituzionale l’esclusione del reato di spaccio di lieve entità o piccolo spaccio dalla MAP messa alla prova ❌
›
La Corte costituzionale con la sentenza numero 90, depositata oggi, ha dichiarato incostituzionale l’esclusione del reato di spaccio di li...
Intercettazioni: la terza sezione riduce la portata delle SS.UU. Cavallo, attraverso la nozione di medesimo procedimento
›
La terza sezione di legittimità ha ridotto l'impatto delle Sezioni Unite in epigrafe precisando che si resta << nell’ambito del “ ...
›
Home page
Visualizza versione web