Foro e Giurisprudenza
Sezioni
(Sposta in:…)
Home page
La riforma del processo penale
Il Portale del Massimario della Cassazione
Autori
Chi siamo. Il bilancio del primo anno
Sentenze Cassazione
Utilità telematiche, normativa, DGSIA e Manuale
▼
Sezioni
(Sposta in:…)
Camera Penale di Trapani
Home page
La riforma del processo penale
Il Portale del Massimario della Cassazione
Autori
▼
30 luglio 2025
" NULLITA' E' SE GIUDICE DA' ". LA CORTE di CASSAZIONE E IL REALISMO DI BOSKOV.
›
Siamo sicuri che sia agevole, almeno per ogni calciofilo che abbia superato gli "anta", rammentare la frase di Vujadin Boskov,...
29 luglio 2025
DEPOSITO ATTI IN UDIENZA: è possibile farlo anche cartaceamente. Ci voleva l'interpretazione della Corte di Cassazione per chiarire il chiaro tenore delle norme
›
La Cassazione torna nuovamente a pronunciarsi sulla costituzione di parte civile presentata in udienza e non depositata telematicamente, e...
28 luglio 2025
❌ATTENZIONE: nuovi termini per presentare la querela❌ Sentenza 123/2025 Corte Costituzionale: dice no alle disparità ingiustificate nella procedibilità dei reati
›
La Corte Costituzionale si è pronunciata sulla legittimità costituzionale dell’ art. 85, comma 2-ter, del decreto legislativo 10 ottobre 2...
25 luglio 2025
La richiesta cautelare può anche non richiamare gli atti su cui si fonda
›
Il Giudice per le indagini preliminari, a fronte di una istanza di misura cautelare avanzata dal pubblico ministero, richiedeva una integ...
24 luglio 2025
Patteggiamento reati contro la p.a. - restituzione prezzo o profitto del reato- come procedervi
›
La sesta sezione di legittimità ha offerto utili delucidazioni in ordine alla condizione di procedibilità del patteggiamento, in tema di del...
23 luglio 2025
Straniero: Trattenimento amministrativo - Rinvio pregiudiziale alla CGUE
›
Trattenimento amministrativo – Destinatari di provvedimenti di trattenimento convalidati o prorogati ex art. 14 l. n. 286 del 1998 – Previ...
22 luglio 2025
Il sequestro e il Velo del Custode. Miti giuridici e nebbie ermeneutiche nella decisione Cass., Sez. VI, 1° aprile 2025, n. 13585- di Guido Todaro
›
Abstract La pronuncia della Corte di Cassazione n. 13585/2025 solleva rilevanti interrogativi sul controllo giudiziale in materia di seque...
›
Home page
Visualizza versione web