11 aprile 2023

Interventi per i quali sia stato rilasciato un permesso di costruire in sanatoria dichiarato illegittimo dal giudice penale – Applicabilità della procedura prevista dall’art. 38 d.P.R. n. 380 del 2001 – Esclusione – Ragioni.



La Terza Sezione penale ha affermato che la procedura di “fiscalizzazione” dell’abuso edilizio prevista dall’art. 38 d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, essendo finalizzata a tutelare l’affidamento di chi ha realizzato l’intervento edificatorio in base a un titolo successivamente annullato, non è applicabile agli interventi per i quali sia stato rilasciato un permesso di costruire in sanatoria dichiarato illegittimo dal giudice penale, in quanto in tal caso l’edificazione è avvenuta in assenza di titolo abilitativo.

Ultima pubblicazione

Buone vacanze

  "Foro e Giurisprudenza" ,  per il mese di agosto, sospenderà le pubblicazioni quotidiane.  Daremo conto soltanto di approfondime...

I più letti di sempre