28 febbraio 2024

Diritti di copia: il Ministero ribadisce il no all'uso del cellulare per fotografare i documenti analogici

Con provvedimento del 16 gennaio u.s., la direzione generale degli affari interni del Ministero della giustizia ha ribadito il pregresso orientamento, secondo cui l'estraneo all'amministrazione non potrà acquisire copia dei documenti cartacei presenti al fascicolo, tramite strumenti o dispositivi informatici nella sua disponibilità, quali i cellulari, così sottraendosi al pagamento dei diritti.(post al link)

Anche noi ribadiamo la nostra tesi espressa in un post del 01.08.2021: richiedere i diritti di copia a chi deve acquisire i documenti necessari a difendersi è ingiusto. In tal senso, il ricorso a mezzi di riproduzione in possesso dell'interessato potrebbe essere una buona soluzione: lo Stato non dovrebbe impiegare risorse per fotocopiare gli atti e l'utente provvederebbe da sè ad acquisire la copia.  

Ultima pubblicazione

Misure di prevenzione: la Cassazione respinge ricorso su credito professionale dopo sequestro auto – Fatture non sufficienti a provare il credito

  Patrimoniali – Giudizio di verifica dei crediti – Crediti derivanti dall’esercizio della professione forense – Oneri gravanti in capo al r...

I più letti di sempre