14 luglio 2021

L'escussione dell'esperto non sana le nullità della consulenza




I giudici nomofilattici hanno precisato che nel caso di nullità della consulenza del Pubblico Ministero, l'escussione dell'esperto di parte in occasione del dibattimento non ha efficacia sanante, versandosi piuttosto in ipotesi di atto derivato dall'atto nullo
Al riguardo la sentenza ha affermato che ricorre una nullità derivata lì dove gli atti successivi a quello dichiarato nullo siano con esso in rapporto di derivazione, nel senso che l'atto dichiarato nullo deve costituire la premessa logica e giuridica di quelli successivi, per modo che, cadendo tale premessa, deve necessariamente venir meno anche la validità degli atti che ne seguono (Cass. Pen., Sez.IV, n. 25762/2021).


Ultima pubblicazione

Misure di prevenzione: la Cassazione respinge ricorso su credito professionale dopo sequestro auto – Fatture non sufficienti a provare il credito

  Patrimoniali – Giudizio di verifica dei crediti – Crediti derivanti dall’esercizio della professione forense – Oneri gravanti in capo al r...

I più letti di sempre