18 ottobre 2021

SAVE THE DATE: il 20 ottobre la Corte Costituzionale si pronuncia per l'ennesima volta sull'art. 34 cod. proc. pen.

È certamente la norma del codice di procedura penale che ha subito più dichiarazioni di "incostituzionalità" di tutti  tempi. Parliamo dell'art. 34 cod. proc. pen. che, come tutti sanno, possiamo definire norma di "creazione giurisprudenziale costituzionale", tante sono le pronuncia additive pronunciate dalla Consulta.

Sebbene nel tempo il giudice delle leggi abbia "diradato" gli interventi, dettando le regole interpretative che sottendono alla corretta applicazione della norma come "letta" nelle pronuncia di incostituzionalità, il prossimo 20 ottobre 2021 tornerà a pronunciarsi giusta la questione che è stata rimessa dal Tribunale di Macerata.

Il giudice remittente dubita che vi sia compatibilità tra il Giudice per le indagini preliminari che abbia rigettato la richiesta di emissione di decreto penale per ritenuta diversità del fatto e il medesimo Giudice (persona fisica) chiamato a pronunciarsi su una nuova richiesta di emissione di decreto penale avanzata dal pubblico ministero in conformità ai rilievi precedentemente formulati.

Ultima pubblicazione

40^ anniversario della strage mafiosa di Pizzolungo. In memoria dei gemellini Asta e della madre Barbara Rizzo

  Ricorre oggi il 40mo anniversario della strage mafiosa di Pizzolungo, l'attentato al magistrato Carlo Palermo nel quale morirono i gem...

I più letti di sempre