12 maggio 2022

Confisca – Terzo rivendicante la proprietà superficiaria dei beni confiscati – Acquisto antecedente l’entrata in vigore del d.lgs. n. 159 del 2011 – Disciplina applicabile - Ragioni.

 


In tema di misure di prevenzione patrimoniali proposte prima dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 159 del 6 settembre 2011, la Seconda sezione della Corte di cassazione ha affermato che, nel caso in cui il terzo rivendichi la legittima proprietà superficiaria di un bene confiscato (nella specie, pale eoliche infisse su fondi oggetto di confisca definitiva), si applica la disciplina di cui all’art. 2-ter, comma quarto, l. n. 575 del 31 maggio 1965, trattandosi di un diritto reale di godimento su cosa altrui, autonomo e differenziato rispetto a quello della proprietà del suolo, con conseguente diritto a vedere accertata la propria dimensione dominicale, la propria buona fede e l’inconsapevole affidamento nell’acquisizione del diritto.

Ultima pubblicazione

40^ anniversario della strage mafiosa di Pizzolungo. In memoria dei gemellini Asta e della madre Barbara Rizzo

  Ricorre oggi il 40mo anniversario della strage mafiosa di Pizzolungo, l'attentato al magistrato Carlo Palermo nel quale morirono i gem...

I più letti di sempre