06 giugno 2022

Condivisibile lettura dell'art. 101 della Costituzione. La sentenza Cass. pen., sez. VI n. 19429/2022

 



La Sesta Sezione penale ha affermato che non può essere fatta valere come ipotesi di revisione la sopravvenuta inutilizzabilità delle intercettazioni poste a fondamento della decisione, derivante da un mutamento giurisprudenziale successivo all’irrevocabilità della sentenza, dovuto a un intervento delle Sezioni Unite, non trattandosi di una fonte di diritto, ma del risultato di un’evoluzione esegetica di per sé inidonea a travolgere il giudicato.

Scarica la sentenza Cass. pen., sez. VI, n. 19429/2022 al link

Ultima pubblicazione

Misure di prevenzione: la Cassazione respinge ricorso su credito professionale dopo sequestro auto – Fatture non sufficienti a provare il credito

  Patrimoniali – Giudizio di verifica dei crediti – Crediti derivanti dall’esercizio della professione forense – Oneri gravanti in capo al r...

I più letti di sempre