04 maggio 2021

❌ Esclusiva ❌ In attesa del deposito della motivazione delle SS.UU., pubblichiamo la requisitoria del PG sulla questione relativa alla misura cautelare del divieto di avvicinamento

 


Avevamo dato notizia dell'ordinanza che in merito all'art. 282 – ter cpp, aveva rimesso alle Sezioni Unite la questione: “Se nel disporre la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa, ex art. 282 – ter cpp, il giudice deve necessariamente determinare specificatamente i luoghi oggetto di divieto” (su questo blog al link e al link) e avevamo riportato l'informazione provvisoria resa nota dalla Corte di Cassazione (la sentenza è del 29 aprile 2021): "Il giudice che ritenga adeguata e proporzionata la sola misura cautelare dell'obbligo di mantenere una determinata distanza dalla persona offesa (art. 282-ter, comma 1, cod. proc. pen.) può limitarsi ad indicare tale distanza. Nel caso in cui, al contrario, nel rispetto dei predetti principi, disponga, anche cumulativamente, le misure del divieto di avvicinamento ai luoghi da essa abitualmente frequentati e/o di mantenimento della distanza dai medesimi, deve indicarli specificamente" (link).

In attesa del deposito della motivazione delle Sezioni Unite, pubblichiamo la requisitoria del Procuratore Generale, dott. Pietro Gaeta (link)




Ultima pubblicazione

Misure di prevenzione: la Cassazione respinge ricorso su credito professionale dopo sequestro auto – Fatture non sufficienti a provare il credito

  Patrimoniali – Giudizio di verifica dei crediti – Crediti derivanti dall’esercizio della professione forense – Oneri gravanti in capo al r...

I più letti di sempre