08 ottobre 2025

Cartolare Cartabia: alla difesa nessuna comunicazione delle richieste del PG. Una riforma da riformare


 

La Corte regolatrice ha precisato che <<nel procedimento cartolare novellato dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, la cui disciplina è vigente dal 1 luglio 2024, la comunicazione, a cura della cancelleria, delle conclusioni del pubblico ministero alle altre parti, diversamente da quanto stabilito per il previgente rito cartolare "pandemico", non è più prevista né per il procedimento di appello ex art. 598-bis cod. proc. pen. né per quello di cassazione ex art. 611 cod. proc. pen., essendo stabilito esclusivamente che le richieste del Procuratore generale siano presentate quindici giorni prima dell'udienza e che le parti possano presentare motivi nuovi, memorie e, fino a cinque giorni prima dell'udienza, memorie di replica, sicché le richieste avanzate dalla parte pubblica sono a disposizione delle altre parti, che possono richiederne copia alla cancelleria, mentre eventuali comunicazioni relative al deposito devono considerarsi di mera "cortesia", non sussistendo più alcun obbligo al riguardo (Sez. 2, n. 15245 del 06/03/2025, Berisha, Rv. 287897 - 01)>> (sentenza al link).

Come avevamo già considerato, il regime cartolare Cartabia è riuscito a peggiorare quello Bonafede: quale idea del diritto di difesa dell'imputato tradiscono delle disposizioni che non prevedono che a questi siano comunicate le conclusioni del PG ? Chi ha scritto le norme ha mai avuto accesso, da avvocato, in una cancelleria per avere la copia di un atto ? Chi ha scritto le norme ha mai svolto la professione forense a centinaia di chilometri dalla sede della Corte di Cassazione, dovendo ricorrere a colleghi romani per estrarre copia degli atti ? Chi interpreta le norme ha cercato di ricostruirle in una qualche ottica difensiva ? Sicuri che non si sia tolto un fardello, peraltro foriero di eccezioni, dalle cancellerie per porlo in capo agli avvocati, piuttosto che migliorare il servizio ? Ma si, siamo il paese delle troppe garanzie      

Ultima pubblicazione

Cartolare Cartabia: alla difesa nessuna comunicazione delle richieste del PG. Una riforma da riformare

  La Corte regolatrice ha precisato che << nel procedimento cartolare novellato dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, la cui disciplin...

I più letti di sempre