07 febbraio 2021

📍ATTENZIONE - NOVITA' dal DGSIA: pubblicate ulteriori specifiche e chiarimenti📍

Facciamo il punto

Su questo blog abbiamo pubblicato un contributo che agevola i pratici del diritto nei depositi telematici. Lo trovate al link.



Due sono le modalità telematiche di invio degli atti penali.

1. Il Portale del deposito degli atti penali, sul quale "viaggiano" solo:

  • le nomine;
  • le querele;
  • le denunce;
  • e le memorie 415 bis c.p.p.;
  • e dal 6 febbraio 2021, giusta DM 13.1.2021 (in G.U. 21.1.2021), anche le opposizioni 410 c.p.p.
Ce ne siamo occupati a questo link e a questo link

2. L'invio a mezzo pec per tutti gli altri atti, impugnazioni incluse. 

Ce ne siamo occupati qui




La novità esplicativa

Con provvedimento del 5 febbraio 2021, il Direttore del DGSIA ha emanato ulteriori specifiche che pubblichiamo al link 



Ultima pubblicazione

Misure di prevenzione: la Cassazione respinge ricorso su credito professionale dopo sequestro auto – Fatture non sufficienti a provare il credito

  Patrimoniali – Giudizio di verifica dei crediti – Crediti derivanti dall’esercizio della professione forense – Oneri gravanti in capo al r...

I più letti di sempre