03 ottobre 2020

Inammissibile l'impugnazione a mezzo pec (anche durante l'emergenza Covid-19) - Cassazione penale sez. I, 08/09/2020, (ud. 08/09/2020, dep. 29/09/2020), n. 27121)

Con la sentenza n. 27121 del 29.09.2020, la prima sezione della Corte di Cassazione ha dato seguito all'arresto giurisprudenziale della medesima sezione (cfr. Cass. n. 25792 del 10.09.2020), secondo cui la legislazione emergenziale (cfr. art. 83 d.l. 18/2020) non ha introdotto alcuna deroga alla normativa che regola le forme di proposizione delle impugnazioni. Di talché non vi è motivo di discostarsi dal precedente approdo giurisprudenziale, secondo cui un’impugnazione proposta a mezzo pec è inammissibile.

La Corte ha comunque inteso precisare che nessun rilievo può essere accordato in materia de qua ad eventuali provvedimenti organizzativi di singoli Tribunali. 


Scarica la sentenza

(Cassazione penale sez. I, 08/09/2020, ud. 08/09/2020, dep. 29/09/2020, n.27121)

Ultima pubblicazione

Misure di prevenzione: la Cassazione respinge ricorso su credito professionale dopo sequestro auto – Fatture non sufficienti a provare il credito

  Patrimoniali – Giudizio di verifica dei crediti – Crediti derivanti dall’esercizio della professione forense – Oneri gravanti in capo al r...

I più letti di sempre