02 dicembre 2020

Due mesi di Foro e Giurisprudenza: i più letti di novembre

Secondo mese di Foro e Giurisprudenza e oltre 26.000 contatti sul blog giuridico della Camera Penale di Trapani.

Pubblichiamo l'elenco dei dieci contributi più letti nel mese di novembre con i link di collegamento. 

Foro e Giurisprudenza - Camera Penale di Trapani




  1. "Cara politica ti scrivo": otto domande a Marco Siragusa, Presidente della Camera Penale di Trapani - di Daniele Livreri (*)
  2. Deposito atti, documenti e istanze a mezzo pec (art. 24 co. 4 D.L. 137/2020): le specifiche tecniche e gli indirizzi pec
  3. PDP - Manuale del Portale dei Depositi Penali
  4. Covid e carcere: le novità del decreto legge Ristori - di Nicola Galati
  5. L'istanza della vergogna: come chiedere la discussione orale dell'appello secondo le "regole" del decreto legge Ristori bis
  6. Parte civile e procura speciale: la riapparizione della parte civile. La Corte d'appello di Palermo mette ordine ai formalismi non richiesti dal codice
  7. L'appello penale pandemico: poche norme stravolgono il codice di rito
  8. In un tempo difficile, il nostro ricordo di Ettore Randazzo con il suo scritto "Agli Avvocati di ogni età, perché ci credano, anche sognando un po’. Nonostante tutto"
  9. Notifiche pec irregolari: la Cassazione fissa nuovi oneri a carico del difensore. Quando l'errore dell'amministrazione riverbera sul privato
  10. Funzione nomofilattica e funzione nomopoietica: una colta e accurata lettura critica della sentenza Bajrami - di Nicola Russo

Ultima pubblicazione

Condizioni di procedibilità – Querela – Remissione – Produzione in giudizio della stessa da parte del querelato, finalizzata a ottenere la declaratoria di estinzione del reato – Equivalenza alla mancanza di ricusa – Sussistenza – Ragioni – Condizioni.

  La Sesta Sezione penale ha affermato che la produzione in giudizio, da parte del querelato, della remissione della querela, finalizzata al...

I più letti di sempre