I dieci contributi più letti nel mese di agosto con i link di collegamento.
Foro e Giurisprudenza - Camera Penale di Trapani
- Le ragioni di un rifiuto, di Paolo Ferrua
 - Vuoto per pieno (luci ed ombre della riforma Cartabia), di Michele Passione
 - Rapporti tra norme e discrezionalità del tempo: il pasticcio del compromesso Cartabia, di Marco Siragusa
 - Memento ai naviganti: per gli appelli e i ricorsi calendari ad agosto e settembre l'udienza è trattazione orale
 - La riforma del processo penale. 6. La riforma delle indagini preliminari: tutte le risposte
 - La condanna dell'Italia nel caso Maestri e altri e le ricadute sul processo italiano, di Marina Silvia Mori
 - Caramelle (poche) e carbone (tanto) al Governo in ordine al contraddittorio in sede di impugnazione
 - Discontinuità tra i progetti di riforma Bonafede e Cartabia: gli aspetti processuali, di Daniele Livreri
 - Processo e riforma: l'intervento del professor Giorgio Spangher
 - Una soluzione pasticciata - L'intervento del professor Bartolomeo Romano
 



