03 maggio 2024

Termine a comparire in appello: l'ordinanza di remissione


 

Avevamo già dato conto della remissione a SS.UU., ad opera della II sezione di legittimità, della questione inerente il termine a comparire in appello, attualmente in vigore. Pubblichiamo adesso l'ordinanza di remissione, con cui sono state rimesse le seguenti questioni: 

(a) da quando deve considerarsi vigente l'art. 601, come riformato dal d.lgs n. 150 del 2022, nella parte in cui individua in quaranta giorni il termine di comparizione, tenuto conto di quanto prevede l'art. 94 d.lgs n. 150 del 2022, nella formulazione introdotta dall'art. 5-duodecies I. 199 del 2022 (se dal 30 dicembre 2022, o, piuttosto dal 30 giugno 2024);
(b) se il decreto di citazione a giudizio in appello debba essere considerato atto "autonomo", o solo "esecutivo" e se, pertanto, per individuare la legge che lo regola, debba farsi riferimento alla data della sua emissione, od a quella della pronuncia della sentenza impugnata
.   (ordinanza al link) 

Ultima pubblicazione

Misure di prevenzione: la Cassazione respinge ricorso su credito professionale dopo sequestro auto – Fatture non sufficienti a provare il credito

  Patrimoniali – Giudizio di verifica dei crediti – Crediti derivanti dall’esercizio della professione forense – Oneri gravanti in capo al r...

I più letti di sempre