13 febbraio 2025

Poteri di accertamento del giudice del rinvio in materia cautelare

 

La Corte di legittimità ha precisato che il principio generale, secondo cui, <<in presenza di annullamento con rinvio per vizio di motivazione, il giudice del rinvio è chiamato a compiere un nuovo completo esame del materiale probatorio con i medesimi poteri che aveva il giudice la cui sentenza è stata annullata, salve le sole limitazioni previste dalla legge consistenti nel non ripetere il percorso logico già censurato, spettandogli il compito esclusivo di ricostruire i dati di fatto risultanti dalle emergenze processuali e di apprezzare il significato e il valore delle relative fonti di prova (Sez. 3, n. 34794 del 19/05/2017, F, Rv. 271345)>> trova  applicazione anche con riferimento alla ricostruzione dei gravi indizi di colpevolezza,  nella materia cautelare.(pronunzia al link)

Ultima pubblicazione

La restituzione integrale del profitto come condizione di ammissibilità del patteggiamento NON riguarda il corruttore.

  Segnaliamo due recenti pronunce di legittimità, che pur occupandosi di diversi profili della condizione di ammissibilità del patteggiament...

I più letti di sempre