01 ottobre 2025

Condanna per reati commessi tra il 3 agosto 2017 e il 31 dicembre 2019 – Declaratoria di inammissibilità dell’appello - Successivo annullamento della ordinanza di inammissibilità - Sospensione della prescrizione ex art. 159, comma 2, cod. pen. come novellato dalla legge n. 103 del 2017 (Riforma Orlando) - Operatività - Esclusione

 


La Quinta Sezione penale ha affermato, con riferimento ai reati commessi tra il 3 agosto 2017 e il 31 dicembre 2019 - cui si applica la disciplina della prescrizione introdotta dalla legge 23 giugno 2017, n. 103 c.d. Riforma Orlando – che, ai fini della determinazione del tempo necessario a prescrivere, non può essere computato il periodo di sospensione di cui all’art. 159, comma secondo, cod. pen. nella formulazione vigente ratione temporis, decorrente dalla pronuncia della condanna di primo grado, nel caso in cui sia annullata l’ordinanza che, nel dichiarare inammissibile l’appello per difetto di specificità dei motivi, aveva avuto effetto confermativo della condanna stessa.

Ultima pubblicazione

Cartolare Cartabia: alla difesa nessuna comunicazione delle richieste del PG. Una riforma da riformare

  La Corte regolatrice ha precisato che << nel procedimento cartolare novellato dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, la cui disciplin...

I più letti di sempre