16 ottobre 2025

Incidente di esecuzione: come individuare il giudice competente in caso di plurimi titoli.

 

La Corte di legittimità, pronunciandosi a seguito di conflitto negativo di competenza, ha chiarito che al fine di individuare il giudice dell’esecuzione competente si deve avere riguardo alla sentenza divenuta irrevocabile per ultima al momento della proposizione dell’istanza e non al titolo su cui verte l'incidente di esecuzione. I giudici di legittimità hanno così ribadito l'arresto secondo cui «nel procedimento di esecuzione, in caso di pluralità di provvedimenti eseguibili nei confronti dello stesso soggetto, la competenza appartiene al giudice che ha pronunciato la condanna divenuta irrevocabile per ultima anche se la questione attiene ad un unico e diverso titolo esecutivo» (Sez. 1, n. 37300 del 02/07/2021, App. Napoli,Rv. 282011, conformi Sez. 1, n. 33923 del 07/07/2015, Musumeci, Rv. 264679, Sez. 1, n. 52201 del 29/10/2014, Armanio, Rv. 261459)>>. In sostanza, il giudice dell’esecuzione è unico e non può variare a seconda del provvedimento sul quale verte l’oggetto della questione devoluta. Si tratta- hanno aggiunto i giudici nomofilattici-  di una competenza funzionale determinata tenendo conto del parametro oggettivo, quale quello cronologico, che prescinde dalla distinzione tra il caso in cui la questione sollevata riguardi un solo titolo esecutivo o la totalità di essi. (provvedimento al link)

Ultima pubblicazione

Incidente di esecuzione: come individuare il giudice competente in caso di plurimi titoli.

  La Corte di legittimità, pronunciandosi a seguito di conflitto negativo di competenza, ha chiarito che al fine di individuare il giudice d...

I più letti di sempre