02 aprile 2024

Omessa previsione facoltà astensione della p.o. parente dell'imputato. Sollevata qlc.


A fronte di una deposizione sospetta di falsità, resa dalla persona offesa, figlia dell'imputato, il
Tribunale di Firenze, con ordinanza del 12.02.2024, ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell'art. 199 c.p.p., nella parte in cui non concede il diritto al silenzio anche alla persona offesa, prossima congiunta dell'imputato.  

In via subordinata, il Tribunale, sulla scorta di quanto già previsto dal previgente codice, ha sollevato questione di legittimità costituzionale della medesima disposizione codicistica, nella parte in cui non prevede il diritto al silenzio per la persona offesa, la cui deposizione non sia assolutamente necessaria  (ordinanza al link) 

Ultima pubblicazione

Ancora sull'omesso previo interrogatorio di garanzia: anche la seconda sezione conferma che si tratta di una nullità a regime intermedio

  Ci eravamo occupati dell'argomento dando atto della sentenza della sesta sezione penale ( al link con il commento ). Diamo ora atto de...

I più letti di sempre