06 dicembre 2023

Saluto romano: quale reato?

 



All'udienza del 18 gennaio 2024 le Sezioni Unite saranno chiamate a decidere sulla seguente questione controversa rimessa dalla prima sezione penale con l'ordinanza al link:


Se la condotta tenuta nel corso di una pubblica manifestazione consistente nel c.d. “saluto fascista”, evocativo della gestualità propria del disciolto partito fascista, sia sussumibile nella fattispecie incriminatrice di cui all’art. 2 del decreto-legge 26 aprile 1993, n. 122, convertito, con modificazioni, nella legge 25 giugno 1993, n. 205 ovvero in quella prevista dall’art. 5 della legge 20 giugno 1952, n. 645; se dette fattispecie abbiano natura di reato di pericolo concreto o di pericolo astratto; se i due reati possano concorrere oppure le relative norme incriminatrici siano in rapporto di concorso apparente.38686_09_2023_PEN_NO-INDEX.PDF

Ultima pubblicazione

Consegna di beni nell’ambito di procedura estradizionale – Art. 20 del Trattato di estradizione Italia-Argentina – Connessione dei beni con il reato cui attiene la domanda estradizionale – Necessità.

  La Sesta Sezione penale, in tema di estradizione processuale passiva, ha affermato che, in virtù dell’art. 20, lett. a) e b), della Conven...

I più letti di sempre