07 luglio 2022

La prevenzione prevale su ogni altro accertamento. La seconda Sezione della Corte di Cassazione stabile nel suo orientamento

 


La Seconda Sezione penale, in tema di misure di prevenzione reali, ha affermato che la separazione dei beni assoggettati a sequestro o a confisca di prevenzione determina, in ragione dell’autonomia dell’accertamento endo-prevenzionale, la devoluzione al giudice delegato dal tribunale di prevenzione della verifica ex artt. 52 e ss. d.lgs. 6 settembre 2011, n. 150, dei crediti e dei diritti dei terzi, sicchè, ove siano pendenti giudizi di impugnazione ai sensi dell’art. 98 l. fall., relativi a crediti e a diritti inerenti a rapporti oggetto del sequestro di prevenzione, prevale l’accertamento interno a tale procedimento.

Scarica la sentenza Cass. pen., Sez. II, n. 24311/2022 al link


Ultima pubblicazione

Il cumulo è scindibile anche ai fini della sospensione dell'ordine di esecuzione, salvo casi particolari.

  La Corte di Cassazione ha precisato che << il principio di scindibilità del cumulo debba trovare applicazione, in assenza di precis...

I più letti di sempre