16 aprile 2025

La Corte di appello di Firenze solleva qlc dell'art. 59 l. 689/81, per la preclusione delle pene sostituive agli imputati per reati 4 bis o.p.


La Corte distrettuale in epigrafe ha sollevato una questione di legttimità costituzionale dell'art. 59 comma 1, lett. d), legge 689/81, come novellato dalla riforma Cartabia, nella misura in cui preclude la sostituzione della pena detentiva con pene sostituitive nei confronti del imputato condannato per i reati di cui all'art. 4-bis L. 354/1975, salvo che sia riconosciuta l'attenuante di cui all'art. art. 323-bis c.p..

Ad avviso dei Giudici toscani la norma censurata, introducendo una presunzione legale - per determinati reati- di inidoneità della pena sostituiva a realizzare gli obiettivi di rieducazione del condannato e di prevenzione del pericolo di recidiva,  viola gli artt. 76 Cost.(per eccesso di delega), 3 ( per lesione del principio di uguaglianza) e 27 comma 3 (poichè impedisce al giudice di individuare la sanzione più adeguata al caso specifico).(ordinanza al link)

La Corte ha calendato l'udienza di trattazione al prossimo 25.06.


Ultima pubblicazione

Pene sostitutive di pene detentive brevi – Disciplina transitoria contenuta nell’art. 95 del d.lgs. n. 150 del 2022 -

  La Sesta Sezione penale, in tema di pene sostitutive di pene detentive brevi, ha affermato che, affinché il giudice di appello sia tenuto ...

I più letti di sempre