21 novembre 2025

In caso di mancata risposta dellla P.A. alla richiesta di indagini difensive, ricorre un'omissione di atti di ufficio

 

La Corte di cassazione ha considerato che <<la sussunzione della richiesta nella fattispecie delle indagini investigative prevista dall'art. 391-quater cod. proc. pen. (piuttosto che come istanza di accesso documentale ex I. 241/90 n.d.r.) non esonera il ricorrente dal rispondere espressamente, anche solo per fornire giustificazione, venendo altresì in rilievo la condotta di omissione nella risposta nonostante le varie diffide ad adempiere. Si aggiunge, peraltro, che le conseguenze previste dall'ultimo comma dell'art. 391-quater cod. proc. pen. in caso di rifiuto della Pubblica Amministrazione hanno natura processuale in quanto finalizzate a superare la stasi istruttoria determinata dalla mancata acquisizione della documentazione; esse, tuttavia, non sono sostitutive delle conseguenze penali previste dall'art. 328, comma secondo cod. pen., alle quali eventualmente - come nel caso di specie - si aggiungono in caso di sussistenza del reato>> (sentenza al link).

Ultima pubblicazione

In caso di mancata risposta dellla P.A. alla richiesta di indagini difensive, ricorre un'omissione di atti di ufficio

  La Corte di cassazione ha considerato che << la sussunzione della richiesta nella fattispecie delle indagini investigative prevista...

I più letti di sempre