12 novembre 2025

La restituzione integrale del profitto come condizione di ammissibilità del patteggiamento NON riguarda il corruttore.




 

Segnaliamo due recenti pronunce di legittimità, che pur occupandosi di diversi profili della condizione di ammissibilità del patteggiamento in tema di delitti contro la pubblica amminsitrazione, ex art. art. 444-comma 1-ter c.p.p, hanno osservato che l'integrale restituzione del prezzo o del profitto, quale condizione di ammissibilità del rito, non riguarda l'art. 321 cod. pen., ovvero la corruzione dal lato attivo del corruttore, per come rilevato anche nell'ordinanza della Corte Cost., 6 luglio 2022, dep. 25 luglio 2022, n. 194. (Sentenza VI Num. 20255 Anno 2025) (Sent. VI 26109/25)

Per completezza si rimette anche il link all' ordinanza della Corte costituzionale (provvedimento Corte costituzionale al link)

Ultima pubblicazione

La restituzione integrale del profitto come condizione di ammissibilità del patteggiamento NON riguarda il corruttore.

  Segnaliamo due recenti pronunce di legittimità, che pur occupandosi di diversi profili della condizione di ammissibilità del patteggiament...

I più letti di sempre