15 giugno 2023

Richiesta proveniente dalla Repubblica Popolare cinese – Pericolo di trattamenti inumani o degradanti – Sussistenza.

 


La Sesta Sezione penale, in tema di estradizione per l’estero, ha affermato che, ove la richiesta sia avanzata dalla Repubblica Popolare cinese, sussiste il rischio concreto, evidenziato da Corte EDU, 06/10/2022, Liu c. Polonia, di sottoposizione a trattamenti inumani o degradanti, in quanto plurime fonti internazionali, affidabili, dànno atto di sistematiche violazioni dei diritti umani e del tollerato ricorso a forme di tortura, nonché della sostanziale impossibilità, da parte di istituzioni ed organizzazioni indipendenti, di verificare le effettive condizioni dei soggetti ristretti nei centri di detenzione.

Presidente: E. Calvanese

Relatore: P. Di Geronimo

Scarica la sentenza Cass. pen., sez. VI, n. 21125/2023 al link


Ultima pubblicazione

Map e art. 73 comma 5: il tribunale di Padova rimette gli atti alla corte costituzionale sulla preclusione - di Benedetto Ruggirello e Salvatore Rapidardi

Gli Autori esaminano la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale monocratico di Padova (ce ne siamo occupati al link,...

I più letti di sempre