31 ottobre 2023

(Im)par condicio creditorum: lo Stato prima di tutti

 



Le Sezioni Unite erano chiamate a decidere:

se, in caso di dichiarazione di fallimento intervenuta anteriormente alla adozione di provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per reati tributari e riguardante beni attratti alla massa fallimentare, l'avvenuto spossessamento del debitore erariale per effetto dell'apertura della procedura concorsuale osti al sequestro stesso, ovvero se, invece, il sequestro debba comunque prevalere attesa la obbligatorietà della confisca cui la misura cautelare è diretta.

La soluzione:

L'avvio della procedura fallimentare non preclude il provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni attratti alla massa fallimentare per i reati tributari.

Cass. pen. Sez. III ordinanza di rimessione n. 633/2023

Cass. pen. SS.UU. sentenza n. 40797/2023

Ultima pubblicazione

Sequestro finalizzato alla confisca diretta e per equivalente – Valutazione della sufficienza dei beni sequestrati

  Oggetto Sequestro finalizzato alla confisca diretta e per equivalente – Valutazione della sufficienza dei beni sequestrati in via diretta ...

I più letti di sempre