26 marzo 2024

Trattazione scritta, nonostante la tempestiva richiesta di trattazione orale. Vizio deducibile direttamente con ricorso in cassazione


 

A fronte di un giudizio di appello celebrato con rito camerale non partecipato, nonostante la tempestiva richiesta di trattazione orale, la V sezione della Corte di legittimità ha ritenuto che <<nel vigore della disciplina emergenziale di contenimento della pandemia da Covid-19, ove il difensore dell'imputato abbia inoltrato rituale e tempestiva richiesta di trattazione orale, lo svolgimento del processo con rito camerale non partecipato determina una nullità generale a regime intermedio per violazione del contraddittorio, deducibile con ricorso per cassazione (Sez. 5, n. 44646 del 14/10/2021, Rv. 282172; conf. Sez. 3, n. 38164 del 15/06/2022, Rv. 283706); trattasi, infatti, di invalidità processuale verificatasi nel corso del giudizio, che, ai sensi dell'art. 180 cod. proc. pen., può essere utilmente dedotta entro la deliberazione della sentenza del grado successivo e, quindi, nel caso di specie, con il ricorso per cassazione>> (sentenza al link)

Ultima pubblicazione

DEPOSITO ATTI IN UDIENZA: è possibile farlo anche cartaceamente. Ci voleva l'interpretazione della Corte di Cassazione per chiarire il chiaro tenore delle norme

  La Cassazione torna nuovamente a pronunciarsi sulla costituzione di parte civile presentata in udienza e non depositata telematicamente, e...

I più letti di sempre