09 novembre 2021

Intercettazioni e tempo dell'iscrizione del procedimento: se c'è il vincolo della continuazione non occorre la comunanza del disegno criminoso tra i correi



La Quinta Sezione penale ha affermato che, secondo la disciplina applicabile ai procedimenti iscritti fino al 31 agosto 2020, antecedente alla riforma introdotta dal d.lgs. 29 dicembre 2017, n. 216, come modificato dal d. l. 30 aprile 2020, n. 28, convertito dalla l. 25 giugno 2020 n.70, i risultati delle intercettazioni telefoniche autorizzate per un determinato fatto-reato sono utilizzabili anche per ulteriori fatti-reato legati al primo dal vincolo della continuazione, rilevante ex art. 12, lett. b), cod. proc. pen., senza necessità che il disegno criminoso sia comune a tutti i correi.
Scarica la sentenza n. 37697 ud. 29/09/2021 - deposito del 18/10/2021 al link.

Ultima pubblicazione

Confisca di beni ritenuti fittiziamente intestati a un terzo – Possibilità, per il terzo, di rivendicare l’effettiva titolarità dei beni ablati – Sussistenza – Possibilità, per il terzo, di prospettare l’insussistenza dei presupposti applicativi della misura – Esclusione

  Le Sezioni Unite penali hanno affermato che, in caso di confisca di prevenzione avente ad oggetto beni ritenuti fittiziamente intestati a ...

I più letti di sempre