02 novembre 2021

❗SEZIONI UNITE - INFORMAZIONE PROVVISORIA❗Limiti all'appello della sentenza di proscioglimento pronunciata dopo la costituzione delle parti




La questione dibattuta era se la sentenza di proscioglimento "nel merito", pronunziata dopo la regolare costituzione delle parti e prima della dichiarazione di apertura del dibattimento, fosse riconducibile al modello di cui all'art. 469 cod. proc. pen. e se, di conseguenza, essa fosse inappellabile.
La corte d’appello di Milano aveva ritenuto inappellabile la sentenza e aveva convertito l’impugnazione in ricorso. La quinta sezione penale ha rimesso la questione alle sezioni unite (al link l’ordinanza di rimessione).

Alla questione, dopo l'udienza del 28 ottobre 2021, è stata data la seguente soluzione: la sentenza di proscioglimento, pronunziata dopo la costituzione delle parti, non è riconducibille al modello di cui all'art. 469 cod. proc. pen. ed è appellabile nei limiti indicati dalla legge.

Ultima pubblicazione

Map e art. 73 comma 5: il tribunale di Padova rimette gli atti alla corte costituzionale sulla preclusione - di Benedetto Ruggirello e Salvatore Rapidardi

Gli Autori esaminano la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale monocratico di Padova (ce ne siamo occupati al link,...

I più letti di sempre