06 giugno 2022

Condivisibile lettura dell'art. 101 della Costituzione. La sentenza Cass. pen., sez. VI n. 19429/2022

 



La Sesta Sezione penale ha affermato che non può essere fatta valere come ipotesi di revisione la sopravvenuta inutilizzabilità delle intercettazioni poste a fondamento della decisione, derivante da un mutamento giurisprudenziale successivo all’irrevocabilità della sentenza, dovuto a un intervento delle Sezioni Unite, non trattandosi di una fonte di diritto, ma del risultato di un’evoluzione esegetica di per sé inidonea a travolgere il giudicato.

Scarica la sentenza Cass. pen., sez. VI, n. 19429/2022 al link

Ultima pubblicazione

L'errore giudiziario: un'assurdità retorica? - Luigi Pasini

  In tempi di contrapposizione sul tema della c.d. " separazione delle carriere ", facciamo ricorso alla cultura e alla capacità i...

I più letti di sempre