15 novembre 2023

Processuale – Cittadino italiano o legittimamente ed effettivamente residente o dimorante in via continuativa da almeno cinque anni nel territorio nazionale – Subordinazione della consegna alla condizione prevista dall’art. 19, comma 2, l. n. 69 del 2005 come modificato dalla l. n. 103 del 2023 – Sussistenza.

 



La Sesta Sezione penale, in tema di mandato di arresto europeo, ha affermato che, nel caso in cui esso sia emesso ai fini di un’azione penale nei confronti di un cittadino o di una persona che legittimamente ed effettivamente risieda o dimori in via continuativa da almeno cinque anni sul territorio nazionale, la sua esecuzione è subordinata alla condizione che la persona, dopo essere stata sottoposta a processo, sia rinviata nello Stato italiano per scontarvi la pena o la misura di sicurezza privative della libertà personale, eventualmente applicate nei suoi confronti nello Stato membro di emissione.

La sentenza Cass. pen. Sez. VI pen n. 43252/2023 al link.

Ultima pubblicazione

Consegna di beni nell’ambito di procedura estradizionale – Art. 20 del Trattato di estradizione Italia-Argentina – Connessione dei beni con il reato cui attiene la domanda estradizionale – Necessità.

  La Sesta Sezione penale, in tema di estradizione processuale passiva, ha affermato che, in virtù dell’art. 20, lett. a) e b), della Conven...

I più letti di sempre