31 gennaio 2022

L'ossequio al capo-mafia durante la processione è reato




La Corte di Cassazione, sezione terza Sezione penale, con la sentenza n.  2242/2022 (al link), pronunziandosi in tema di delitti contro il sentimento religioso, ha affermato che integra il reato di “turbatio sacrorum”, di cui all’art. 405 cod. pen., la condotta di colui che interferisca con l’ordinato svolgimento di una processione religiosa alla presenza di un ministro del culto ordinando, in qualità di “capo vara”, ai portatori del fercolo soste ingiustificate del corteo dinanzi all’abitazione della famiglia di un capo-mafia.

Ultima pubblicazione

Esecuzione penale esterna: il LPU sostitutivo aumenta

Il ministero ha pubblicato i dati degli adulti in area penale esterna al 15.10.2025 (dati al link) .  Abbiamo paragonato i nuovi dati a qu...

I più letti di sempre