03 ottobre 2020

Inammissibile l'impugnazione a mezzo pec (anche durante l'emergenza Covid-19) - Cassazione penale sez. I, 08/09/2020, (ud. 08/09/2020, dep. 29/09/2020), n. 27121)

Con la sentenza n. 27121 del 29.09.2020, la prima sezione della Corte di Cassazione ha dato seguito all'arresto giurisprudenziale della medesima sezione (cfr. Cass. n. 25792 del 10.09.2020), secondo cui la legislazione emergenziale (cfr. art. 83 d.l. 18/2020) non ha introdotto alcuna deroga alla normativa che regola le forme di proposizione delle impugnazioni. Di talché non vi è motivo di discostarsi dal precedente approdo giurisprudenziale, secondo cui un’impugnazione proposta a mezzo pec è inammissibile.

La Corte ha comunque inteso precisare che nessun rilievo può essere accordato in materia de qua ad eventuali provvedimenti organizzativi di singoli Tribunali. 


Scarica la sentenza

(Cassazione penale sez. I, 08/09/2020, ud. 08/09/2020, dep. 29/09/2020, n.27121)

Ultima pubblicazione

La circolare operativa del ministero sembra confermare la possibilità di produrre in udienza.

A seguito del DM 206 del 27.12.2024,   alcuni giudici hanno ritenuto preclusa la possibilità di produrre documenti in udienza . Abbiamo già ...

I più letti di sempre