27 maggio 2022

Disciplina emergenziale da Covid-19 – Giudizio di appello celebrato nella vigenza del d.l. n. 149 del 2020 – Rinnovazione dell’istruttoria su richiesta della parte civile – Partecipazione all’udienza dell’imputato – Possibilità – Provvedimento presidenziale di allontanamento – Nullità a regime intermedio.

 



La Terza Sezione penale, in tema di disciplina emergenziale da Covid-19, ha affermato che, nel giudizio penale di appello celebrato nella vigenza dell’art. 23 del d.l. 9 novembre 2020, n. 149 (abrogato a far data dal 24/12/2020), ove sia stata disposta la rinnovazione dell’istruttoria in accoglimento della richiesta della parte civile, è consentita la presenza in udienza dell’imputato, sicché è affetta da nullità a regime intermedio per violazione del diritto di intervento ex art. 178, comma 1, lett. c), cod. proc. pen. la sentenza emessa a seguito del provvedimento presidenziale che abbia disposto l’allontanamento dall’aula del predetto.

Ultima pubblicazione

Map e art. 73 comma 5: il tribunale di Padova rimette gli atti alla corte costituzionale sulla preclusione - di Benedetto Ruggirello e Salvatore Rapidardi

Gli Autori esaminano la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Tribunale monocratico di Padova (ce ne siamo occupati al link,...

I più letti di sempre