15 febbraio 2021

La sentenza n. 1626/2021 delle Sezioni Unite sul luogo di presentazione del ricorso per cassazione cautelare

Nei giorni in cui si registra grande confusione sulla normativa pandemica in tema di trasmissione telematica delle impugnazioni (ricordiamo che l'art. 24 comma 6 quinquies della L. 176/2020 prevede un regime di deroga al principio generale; approfondimenti al link), le Sezioni Unite hanno affermato che il ricorso cautelare per cassazione avverso la decisione del tribunale del riesame o, in caso di ricorso immediato, del giudice che ha emesso la misura, deve essere presentato esclusivamente presso la cancelleria del tribunale che ha emesso la decisione o, nel caso indicato dall’art. 311, comma 2, cod. proc. pen., del giudice che ha emesso l’ordinanza, ponendosi a carico del ricorrente il rischio che l’impugnazione, presentata ad un ufficio diverso da quello indicato dalla legge, sia dichiarata inammissibile per tardività, in quanto la data di presentazione rilevante ai fini della tempestività è quella in cui l’atto perviene all’ufficio competente a riceverlo.

Dunque anche in questa delicata materia si afferma il rigetto del favor impugnationis.

La sentenza n. 1626/2021 delle SS.UU.


Ultima pubblicazione

Consegna di beni nell’ambito di procedura estradizionale – Art. 20 del Trattato di estradizione Italia-Argentina – Connessione dei beni con il reato cui attiene la domanda estradizionale – Necessità.

  La Sesta Sezione penale, in tema di estradizione processuale passiva, ha affermato che, in virtù dell’art. 20, lett. a) e b), della Conven...

I più letti di sempre