22 settembre 2022

Partecipare all'udienza è un diritto ed integra nullità assoluta la mancata attivazione della videoconferenza

 





Nel vigore della disciplina emergenziale per il contenimento della diffusione dell'epidemia da covid-19, la mancata attivazione della videoconferenza attraverso la quale la persona ristretta partecipa all'udienza va equiparata alla omessa traduzione del detenuto con la conseguente lesione del diritto di difesa e le nullità che ne seguono.
Si legge in sentenza: <<la violazione del diritto dell'imputato di partecipare all'udienza integra una nullità assoluta, allorché la richiesta di presenziare, sia pure a mezzo di videoconferenza e nei casi consentiti, sia pervenuta in tempo utile per predisporre i necessari collegamenti audiovisivi, come avvenuto incontestabilmente nel caso in esame, tenuto conto della sua presentazione sedici giorni prima dell'udienza>>.

Ultima pubblicazione

Furto di energia elettrica: per la Corte, in caso di difetto di querela, il potere di modificare l'imputazione prevale sul 129 c.p.p.

Il Tribunale di Salerno aveva prosciolto l'imputata, constatando che il reato di furto di energia elettrica era contestato in modo tale ...

I più letti di sempre