01 settembre 2022

Sussiste il difetto di legittimazione se il ricorso è sottoscritto dal legale per autentica


Con l'ordinanza n. 29607 del 2022 (ordinanza al link), la seconda sezione penale ha ritenuto che la firma per autentica apposta dal difensore non è idonea a rendere rituale il ricorso per cassazione proveniente da soggetto non legittimato alla sua proposizione (nel caso di specie gli imputati), sicché l'impugnazione va dichiarata inammissibile nelle forme di cui all'art. 610 V co bis c.p.p. 

Ultima pubblicazione

Furto – Aggravante dell’essere stato commesso il fatto su cose destinate a pubblica utilità – Sottrazione del danaro contenuto nella colonnina dei pagamenti self service di un distributore di carburanti – Configurabilità della circostanza – Sussistenza – Ragioni

  La Terza Sezione penale, in tema di furto, ha affermato che è configurabile l’aggravante del fatto commesso su cose destinate a pubblica u...

I più letti di sempre