18 ottobre 2021

Il Massimario dispensa la relazione sulla riforma dei tabulati





Dando seguito ai post  in cui abbiamo trattato il tema dell'acquisizione e utilizzabilità dei tabulati telefonici  ("La nuova disciplina per l'acquisizione dei tabulati parifica le parti, ma l'assenza di una norma transitoria apre scenari controversi" post al link , "❗TABULATI TELEFONICI: OCCORRE L'AUTORIZZAZIONE DEL GIP - Il decreto legge 132/2021❗post al link ), informiamo che l'Ufficio del massimario, il 13.10.2021, ha dispensato la relazione n. 55 inerente le novità normative introdotte con il d.l. 30 settembre 2021, n. 132 (relazione al link).

La relazione, dopo aver ampiamente analizzato la nuova normativa e i suoi presupposti, affronta anche il tema della utilizzabilità dei dati acquisiti dal Pubblico Ministero, ante riforma, analizzando la tesi del tempus regit actum, quella della sopravvenuta inutilizzabilità e quella del rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia. 

Ancora una volta si coglie l'opportunità, in sede di conversione, della introduzione di una norma transitoria. 

Ultima pubblicazione

Limitazioni corrispondenza detenuto 41 bis: per la CEDU non basta un generico rinvio al decreto che applica il 41 bis

  La Corte EDU ha condannato, ancora una volta, l'Italia in tema di controllo della corrispondenza dei detenuti ristretti al 41 bis o.p....

I più letti di sempre